Banca dati informativa
AVM Content
Il LED Info lampeggia a luce rossa o più LED del FRITZ!Box lampeggiano in modo costante
Il LED Info del FRITZ!Box lampeggia a luce rossa o più LED lampeggiano? ✔ Ecco come risolvere il problema.
Il LED Info del FRITZ!Box lampeggia a luce rossa o più LED lampeggiano in modo costante. L'errore si è verificato dopo un aggiornamento di FRITZ!OS manuale oppure automatico. Eventualmente non è più possibile accedere all'interfaccia utente del FRITZ!Box e nel browser viene mostrata solo una pagina bianca con il messaggio "firmwarecfg: ERROR Error: opening page ../html/index.html".
1 Preparativi
Per le seguenti operazioni è necessario cancellare la cache (memoria temporanea) del browser:
- Premere contemporaneamente sulla tastiera "Ctrl + Maiusc + Canc" oppure per Safari "CMD + Alt + E".
- Cliccare nella nuova finestra su "Cancella" oppure premere il tasto Invio.
2 Riavviare il FRITZ!Box
- Staccare il FRITZ!Box dalla corrente per 5 minuti.
Nota:Le impostazioni del FRITZ!Box restano memorizzate. Dopo aver ricollegato il FRITZ!Box alla corrente, il riavvio richiede circa 2 minuti. Nel frattempo non è possibile accedere al FRITZ!Box.
3 Verificare se l'aggiornamento è riuscito
- Accedere all'interfaccia utente del FRITZ!Box. Se l'interfaccia utente non viene visualizzata, resettare il FRITZ!Box tramite il programma di ripristino. Con l'esecuzione del programma di ripristino verrà installato anche l'aggiornamento.
- Cliccare su "Sistema" e poi su "Aggiornamento".
- Cliccare sul pulsante "Cercare nuovo FRITZ!OS".
- Se non viene trovata alcuna versione più recente, l'aggiornamento è andato a buon fine.
- Se viene trovata una versione più recente, eseguire nuovamente l'aggiornamento online. Se l'aggiornamento online fallisce, procedere con l'operazione successiva ed eseguire l'aggiornamento manualmente.
4 Eseguire l'aggiornamento manualmente
Scaricare il file di FRITZ!OS
- Accedere da un browser a download.avm.de/fritzbox/.
- Entrare nella cartella del proprio modello di FRITZ!Box, poi nella sottocartella "other" oppure "deutschland" e infine nella cartella "fritz.os".
Nota:Il nome completo del modello del FRITZ!Box è indicato nell'interfaccia utente in "Panoramica" e sulla base del dispositivo.
- Scaricare sul computer il file con estensione ".image".
Eseguire nuovamente l'aggiornamento
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Sistema".
- Cliccare nel menu "Sistema" su "Aggiornamento".
- Cliccare sulla scheda di registro "File FRITZ!OS".
- Cliccare su "Salvare le impostazioni" e, se richiesto, confermare che la procedura possa essere eseguita sul FRITZ!Box.
Nota:Eseguire nuovamente il backup delle impostazioni del FRITZ!Box dopo l'installazione in "Sistema > Backup". In questo modo è sempre possibile ripristinare una configurazione funzionante.
- Cliccare sul pulsante "Sfoglia..." , "Scegli file" o simili.
- Selezionare il file di FRITZ!OS che è stato scaricato (file image).
- Cliccare sul pulsante "Avvia aggiornamento".
5 Resettare il FRITZ!Box
Se non è possibile effettuare neanche l'aggiornamento manuale, installare il FRITZ!OS attuale con l'aiuto del programma di ripristino:
Salvare le impostazioni del FRITZ!Box
- Salvare le impostazioni del FRITZ!Box.
Eseguire il programma di ripristino
- Resettare il FRITZ!Box tramite il programma di ripristino.
Ripristinare le impostazioni del FRITZ!Box
- Ripristinare le impostazioni del FRITZ!Box.