Banca dati informativa
AVM Content
Configurare il FRITZ!Box su una connessione in fibra ottica di Wisotel

Il FRITZ!Box è preparato in modo ottimale per poter essere utilizzato con Wisotel. È sufficiente collegare il FRITZ!Box alla connessione in fibra ottica e inserire i propri dati di accesso nell'interfaccia utente del FRITZ!Box.
La gamma completa delle funzioni del FRITZ!Box per Internet, telefonia e Smart Home sarà quindi disponibile per tutti i dispositivi nella rete locale senza limitazioni.
Requisiti / Limitazioni
- La connessione in fibra ottica AON richiede il modulo SFP a innesto "FRITZ!SFP AON".
- La connessione in fibra ottica GPON richiede il modulo SFP a innesto "FRITZ!SFP GPON".
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.
1 Preparare i dati di accesso
- Tenere pronti i propri dati di accesso personali per l'accesso a Internet e i dati di registrazione per la telefonia, che sono stati ricevuti da Wisotel.
Nota:I dati di accesso si trovano nella lettera di benvenuto o nella scheda informativa di Wisotel. Se non sono stati ricevuti i dati di accesso, rivolgersi a Wisotel.
2 Inserire il modulo SFP nel FRITZ!Box
Il FRITZ!Box è disponibile in diverse varianti le cui confezioni includono contenuti differenti. Se il FRITZ!Box è stato ricevuto senza modulo SFP inserito, eseguire la seguente operazione:
- Inserire il modulo SFP adatto per la propria connessione in fibra ottica nello slot per fibra ottica del FRITZ!Box:
- Se si dispone di una connessione in fibra ottica AON, inserire il modulo SFP "FRITZ!SFP AON" nello slot per fibra ottica del FRITZ!Box.
- Se si dispone di una connessione in fibra ottica GPON, inserire il modulo SFP "FRITZ!SFP GPON" nello slot per fibra ottica del FRITZ!Box.
Inserimento del modulo SFP nel FRITZ!Box Nota:Se non è possibile sapere di che tipo di connessione in fibra ottica si tratta, testare entrambi i moduli SFP forniti in dotazione uno dopo l'altro. Il LED Power/Fiber del FRITZ!Box resta acceso fisso non appena il FRITZ!Box è stato collegato alla connessione in fibra ottica con il modulo SFP corretto.
3 Collegare il FRITZ!Box alla connessione in fibra ottica
- Rimuovere i cappucci antipolvere dal cavo in fibra ottica, dal modulo SFP nel FRITZ!Box e presa di connessione per fibra ottica.
- Collegare il cavo in fibra ottica al modulo SFP del FRITZ!Box e alla presa di connessione per fibra ottica. Non piegare il cavo in fibra ottica e non tenere le estremità del cavo davanti agli occhi.
Nota:Per informazioni sulla scelta del giusto cavo in fibra ottica, consultare la nostra guida Quale cavo in fibra ottica mi serve?
Collegamento del FRITZ!Box alla connessione in fibra ottica
4 Collegare il FRITZ!Box alla corrente
- Collegare l'alimentatore alla presa "Power" del FRITZ!Box e inserirlo in una presa di corrente.
5 Configurare l'accesso a Internet nel FRITZ!Box
- Accedere all'interfaccia utente del FRITZ!Box.
- Inserire la password del FRITZ!Box riportata sulla targhetta del FRITZ!Box e cliccare su "Accedi".
- Se l'assistente per l'accesso a Internet non si avvia automaticamente, cliccare su "Assistenti" e poi su "Configurazione dell'accesso a Internet".
Selezione del menu "Assistenti" del FRITZ!Box - Selezionare nel menu a tendina la voce "altro provider Internet" e cliccare su "Avanti".
- Inserire nei campi i dati di accesso ricevuti da Wisotel.
- Cliccare su "Cambiare impostazioni della connessione".
- Attivare l'opzione "Utilizzare VLAN per l'accesso a Internet".
- Inserire il valore 7 nel campo "ID VLAN".
- Cliccare su "Avanti" e seguire le istruzioni dell'assistente.
- Il FRITZ!Box verifica ora se è possibile stabilire la connessione a Internet. La configurazione è conclusa non appena viene visualizzato il messaggio "La verifica della connessione Internet ha avuto esito positivo".
Importante:Se la verifica della connessione Internet non va a buon fine, è possibile che l'accesso a Internet non sia ancora stato abilitato. Rivolgersi in questo caso al provider Wisotel.
6 Configurare la telefonia nel FRITZ!Box
Configurare la connessione telefonica
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Telefonia".
- Cliccare nel menu "Telefonia" su "Propri numeri".
- Cliccare sulla scheda di registro "Impostazioni connessione".
- Cliccare nella sezione "Connessione telefonica" su "Modifica delle impostazioni".
- Cliccare su "Impostazioni della connessione per DSL/WAN".
- Attivare l'opzione "È richiesto il VLAN per telefonia via Internet".
- Inserire il valore 6 nel campo "ID VLAN".
- Inserire il valore 0 nel campo "PBit".
- Attivare l'opzione "Utilizzare per la telefonia via Internet una connessione separata (PVC)".
- Attivare per la domanda "Sono necessari i dati di accesso?" l'opzione "No".
- Attivare l'opzione "Ottenere automaticamente l'indirizzo IP tramite DHCP".
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
Configurare i numeri di telefono
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Telefonia".
- Cliccare nel menu "Telefonia" su "Propri numeri".
- Cliccare sul pulsante "Nuovo numero".
- Selezionare nel menu a tendina l'opzione "Altro provider".
- Inserire in "Numero per la registrazione" il proprio numero di telefono con prefisso (ad esempio, 030123456).
- Inserire in "Numero interno nel FRITZ!Box" il proprio numero di telefono (ad esempio, 123456).
- Inserire in "Nome utente" e "Password" i dati di registrazione ricevuti da Wisotel.
- Inserire sip.wisotel.de nel campo "Registrar".
- Cliccare su "Avanti" e seguire le istruzioni dell'assistente.
Assegnare i numeri di telefono
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Telefonia".
- Cliccare nel menu "Telefonia" su "Dispositivi di telefonia".
- Cliccare sul pulsante
(Modifica) per il rispettivo dispositivo di telefonia.
Importante:Se il dispositivo di telefonia non viene visualizzato, cliccare su "Configurazione nuovo dispositivo" per ogni dispositivo e seguire le istruzioni della procedura guidata.
- Selezionare dal menu a tendina "Chiamate in uscita" il numero di telefono con cui il dispositivo di telefonia deve effettuare le chiamate in uscita. Se non si seleziona un numero di telefono, viene utilizzato il numero di telefono specificato in "Propri numeri > Impostazioni connessione".
- Determinare i numeri di telefono a cui il dispositivo di telefonia deve reagire per le chiamate in entrata. È possibile selezionare fino a dieci numeri di telefono (incluso il numero di telefono per le chiamate in uscita).
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.