Consigliaci su:
Vai alla banca dati informativa

FRITZ!Box: Connessioni Internet supportate

Con un modulo SFP a innesto, il FRITZ!Box può essere adattato alle reti in fibra ottica AON e GPON (Fiber to the home, FTTH) e può quindi essere utilizzato su quasi tutte le connessioni in fibra ottica in Europa e stabilire connessioni Internet fino a 1 Gbit/s (AON) oppure 2,5 Gbit/s (GPON).

Il FRITZ!Box supporta inoltre quasi tutti gli standard ADSL/VDSL utilizzati in Europa e può stabilire connessioni Internet fino a 300 Mbit/s con Supervectoring.

Importante:Il FRITZ!Box è disponibile in diverse varianti che si distinguono per le differenti componenti fornite in dotazione. In Germania, il FRITZ!Box viene fornito nei negozi con moduli SFP per connessioni in fibra ottica AON e GPON. Per informazioni sui modelli di FRITZ!Box specifici per una determinata connessione in fibra ottica rivolgersi alla nostra consulenza sui prodotti e sugli acquisti.

1 Standard di fibra ottica supportati

  • AON secondo ITU-T G.652 o IEEE 802.3ah-2004 1000BASE-BX10 (con modulo SFP "FRITZ!SFP AON")
  • GPON secondo ITU-T G.984.2 / G.984.5 (con modulo SFP "FRITZ!SFP GPON")

2 Connessioni DSL supportate

Standard DSL supportati

  • Deutsche Telekom 1TR112 (VDSL2 / ADSL2+ / ADSL2)

    Nota:Il FRITZ!Box supporta tutte le connessioni basate su IP senza limitazioni.

  • Supervectoring VDSL2 35b secondo ITU G.993.2 (Annex Q)

    Nota:In Austria, Supervectoring viene indicato dalla Telekom austriaca anche come Vectoring Plus, Vplus oppure V+.

  • Vectoring VDSL2 secondo ITU G.998.4 / G.INP e G.993.5 / G.Vector
  • VDSL2 secondo ITU G.993.2 (Annex A e Annex B)
  • ADSL2+ secondo ITU G.992.5 (Annex A, Annex B, Annex J e Annex M)
  • ADSL2 secondo ITU G.992.3 (Annex A, Annex B, Annex J e Annex M)

Tecnologie DSL supportate

  • VDSL Long Reach (LR-VDSL2)
  • VDSL Robust Overhead Channel (ROC)
  • VDSL Save Our Showtime (SOS)
  • VDSL Seamless Rate Adaption (SRA)
  • ADSL Rate Adaptive Mode (RAM)
  • ADSL Downstream Power Back Off (DPBO)