Banca dati informativa
AVM Content
Vai alla banca dati informativa
Documento informativo #1502
FRITZ!Box 6430 Cable
Questo documento di supporto è disponibile per i seguenti prodotti:
- FRITZ!Box 7690
- FRITZ!Box 7590 AX
- FRITZ!Box 7590
- FRITZ!Box 7583
- FRITZ!Box 7583 VDSL
- FRITZ!Box 7560
- FRITZ!Box 7530 AX
- FRITZ!Box 7530
- FRITZ!Box 7520
- FRITZ!Box 7510
- FRITZ!Box 7490
- FRITZ!Box 6890 LTE
- FRITZ!Box 6850 5G
- FRITZ!Box 6850 LTE
- FRITZ!Box 6690 Cable
- FRITZ!Box 6670 Cable
Impossibile cancellare file su FRITZ!NAS
I file su FRITZ!NAS (http://fritz.nas) non possono essere cancellati. Quando si tenta di eliminare i file, potrebbe essere visualizzato il messaggio di errore:
"Errore: [...] Uno dei parametri trasmessi era errato e per questo non si può eseguire la cancellazione."
1 Eliminare la protezione da scrittura
- Assicurarsi che la rispettiva memoria USB non sia protetta da scrittura. Su alcune chiavette di memoria USB è ad esempio possibile attivare la protezione da scrittura con una levetta.
2 Installare il FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box
- Installare sul FRITZ!Box il FRITZ!OS attuale.
3 Cancellare o creare nuovamente l'indice dei file
Cancellare l'indice dei file
- Accedere alla memoria interessata tramite SMB o FTP e passare da qui alla cartella \FRITZ\mediabox (ad esempio con Windows Explorer tramite \\fritz.box\FRITZ\mediabox o con macOS Finder tramite smb://fritz.box/FRITZ/mediabox).
- Cancellare i file del database dell'indice dei file. L'estensione del file dell'indice dei file è ".db3", il nome del file può variare, ad esempio fritznasdb_part.db3 o fritznasdb_ptmp.db3.
Creare nuovamente l'indice dei file
- Accedere all'interfaccia utente di FRITZ!NAS (http://fritz.nas) per avviare la creazione dell'indice dei file.