Banca dati informativa
AVM Content
- FRITZ!Box 7690
- FRITZ!Box 7590 AX
- FRITZ!Box 7590
- FRITZ!Box 7583
- FRITZ!Box 7583 VDSL
- FRITZ!Box 7560
- FRITZ!Box 7530 AX
- FRITZ!Box 7530
- FRITZ!Box 7520
- FRITZ!Box 7510
- FRITZ!Box 7490
- FRITZ!Box 6890 LTE
- FRITZ!Box 6690 Cable
- FRITZ!Box 6670 Cable
- FRITZ!Box 6660 Cable
- FRITZ!Box 6590 Cable
Il FRITZ!Box segnala "L'indirizzo IP non si trova in una rete permessa dal FRITZ!Box"
Non è possibile configurare nel FRITZ!Box un'abilitazione porte. Sebbene l'indirizzo IP per il quale deve essere configurata un'abilitazione porte si trovi nella rete locale FRITZ!, viene mostrato uno dei seguenti messaggi d'errore quando si prova a configurare l'abilitazione porte:
- "Si è verificato un errore. Descrizione dell'errore: L'indirizzo IP non si trova in una rete permessa dal FRITZ!Box"
- "L'abilitazione porte non può essere creata o attivata perché la destinazione non si trova nella rete locale."
1 L'indirizzo IP indicato utilizzato dal FRITZ!Box
Se il FRITZ!Box viene utilizzato su una connessione Internet con diversi indirizzi IPv4 pubblici fissi (sottorete IPv4 pubblica), il FRITZ!Box utilizza per sé il primo indirizzo IPv4 della sottorete IPv4 pubblica.
Questo indirizzo IPv4 non può quindi essere utilizzato dai dispositivi della rete locale o dalle abilitazioni porte nel FRITZ!Box.
2 L'indirizzo IP si trova nella rete ospite
Nel FRITZ!Box non è possibile configurare abilitazioni porte per dispositivi che sono collegati al FRITZ!Box tramite l'accesso ospite LAN oppure l'accesso ospite Wi-Fi. Gli accessi tramite Internet ai dispositivi nella rete ospite (impostazione di fabbrica: rete IP 192.168.189.0, maschera di sottorete 255.255.255.0) non vengono supportati dal FRITZ!Box.
3 Adattare la rete IP del FRITZ!Box
Il FRITZ!Box impedisce la configurazione di abilitazioni porte per indirizzi IP nella rete IP riservata per il provider via cavo (192.168.100.0) e, se configurato come router in cascata, per indirizzi IP che appartengono alla rete IP del router collegato a monte, poiché non sarebbe possibile utilizzare questo tipo di abilitazioni porte.
Assicurarsi pertanto che il FRITZ!Box non utilizzi né la rete 192.168.100.0 né la rete IP di un router collegato a monte.

- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Rete locale".
- Cliccare nel menu "Rete locale" su "Rete".
- Cliccare sulla scheda di registro "Impostazioni di rete".
- Cliccare nella sezione "Impostazioni LAN" su "Altre impostazioni" in modo da visualizzare tutte le impostazioni.
- Cliccare sul pulsante "Impostazioni IPv4".
- Inserire l'indirizzo IP e la maschera di sottorete desiderati.
Importante:Non inserire un indirizzo IP della rete 192.168.100.x. Questa rete è riservata per il provider via cavo secondo la specifica DOCSIS e non può essere utilizzata nel FRITZ!Box.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni e, se richiesto, confermare che la procedura possa essere eseguita sul FRITZ!Box.