Banca dati informativa
AVM Content
Vai alla banca dati informativa
Documento informativo #430
FRITZ!Box 6660 Cable
Questo documento di supporto è disponibile per i seguenti prodotti:
- FRITZ!Box 7690
- FRITZ!Box 7590 AX
- FRITZ!Box 7590
- FRITZ!Box 7583
- FRITZ!Box 7583 VDSL
- FRITZ!Box 7560
- FRITZ!Box 7530 AX
- FRITZ!Box 7530
- FRITZ!Box 7520
- FRITZ!Box 7510
- FRITZ!Box 7490
- FRITZ!Box 6890 LTE
- FRITZ!Box 6860 5G
- FRITZ!Box 6850 5G
- FRITZ!Box 6850 LTE
- FRITZ!Box 6820 LTE
- FRITZ!Box 6690 Cable
Determinare il BSSID del FRITZ!Box
Il BSSID (Basic Service Set Identifier) serve a identificare inequivocabilmente in una rete Wi-Fi un punto di accesso Wi-Fi, come ad esempio un router o un ripetitore. Alcuni programmi per la configurazione di connessioni Wi-Fi richiedono che venga inserito il BSSID del FRITZ!Box quando si desidera configurare la connessione Wi-Fi al FRITZ!Box.
Il BSSID del FRITZ!Box corrisponde all'indirizzo MAC a cui il FRITZ!Box è raggiungibile dagli altri dispositivi wireless. Quale sia l'indirizzo MAC pertinente dipende dalla banda di frequenza (5 GHz o 2,4 GHz) con cui viene stabilita la connessione Wi-Fi.
1 Determinare l'indirizzo MAC wireless
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Wi-Fi".
- Cliccare nel menu "Wi-Fi" su "Rete wireless".
- Cliccare su "Ulteriori informazioni sulla rete Wi-Fi" e leggere il corrispettivo indirizzo MAC.