Banca dati informativa
AVM Content
- FRITZ!Box 7690
- FRITZ!Box 7590 AX
- FRITZ!Box 7590
- FRITZ!Box 7583
- FRITZ!Box 7583 VDSL
- FRITZ!Box 7560
- FRITZ!Box 7530 AX
- FRITZ!Box 7530
- FRITZ!Box 7520
- FRITZ!Box 7510
- FRITZ!Box 7490
- FRITZ!Box 6890 LTE
- FRITZ!Box 6860 5G
- FRITZ!Box 6850 5G
- FRITZ!Box 6850 LTE
- FRITZ!Box 6820 LTE
- FRITZ!Box 6670 Cable
- FRITZ!Box 6660 Cable
Regolare l'utilizzo di Internet con la gestione accessi (parental control) del FRITZ!Box
Si desidera bloccare Internet per singoli dispositivi o creare budget di tempo per profili di accesso? ✓ Configurare a tale scopo la gestione accessi del FRITZ!Box.
Nel FRITZ!Box è possibile bloccare e sbloccare con un solo clic l'accesso a Internet per i dispositivi nella rete locale.
Inoltre, con l'aiuto dei profili di accesso, è possibile specificare in modo dettagliato per tutti i dispositivi quando e per quanto tempo nei singoli giorni della settimana è consentito l'utilizzo di Internet. È anche possibile vietare l'accesso a determinati siti web oppure consentire l'accesso solo a determinati siti web. A tale scopo, nel FRITZ!Box sono già preimpostati profili di accesso generali:
- Standard: Questo profilo viene utilizzato di regola da tutti i dispositivi della rete locale e viene assegnato automaticamente a tutti i nuovi dispositivi della rete locale.
- Illimitato: I dispositivi che utilizzano questo profilo possono accedere sempre a Internet e senza limitazioni.
- Ospite: Questo profilo vale per tutti i dispositivi nella rete ospite.
Per gli utenti o gruppi di utenti di cui si desidera regolare l'utilizzo di Internet è possibile configurare un profilo di accesso:
È possibile assegnare ciascun profilo di accesso a uno o più dispositivi e assicurarsi in questo modo, ad esempio, che lo smartphone, il computer e la console dei propri figli siano regolati dalle stesse limitazioni e da un budget comune di tempo.
Nota:Sul proprio smartphone o tablet è possibile bloccare e sbloccare rapidamente l'accesso a Internet per i singoli dispositivi anche nella MyFRITZ!App al menu "Rete locale".
Requisiti / Limitazioni
- La gestione accessi (parental control) non è disponibile quando il FRITZ!Box viene utilizzato come Mesh repeater o nella modalità client IP. Regolare l'accesso a Internet in questo caso nel Mesh master oppure nel proprio router.
- I dispositivi nella rete ospite utilizzano sempre il profilo di accesso "Ospite" e non possono essere regolamentati singolarmente.
1 Creare i profili di accesso
Configurare per tutti gli utenti o gruppi di utenti di cui si desidera regolare l'utilizzo di Internet un profilo di accesso:
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Internet".
- Cliccare nel menu "Internet" su "Filtri".
- Cliccare sulla scheda di registro "Profili di accesso" e poi sul pulsante "Nuovo profilo di accesso".
- Inserire nel campo "Nome" il nome dell'utente o del gruppo di utenti per i quali si vuole regolare l'utilizzo di Internet.
- Definire nella finestra "Periodo" l'intervallo di tempo per cui è consentito l'utilizzo di Internet.
- Definire nella finestra "Budget di tempo" per quanto tempo nei singoli giorni della settimana è possibile utilizzare Internet. I budget di tempo non sono adatti quando si utilizzano app di messaggistica come WhatsApp, dal momento che queste accedono continuamente a Internet.
- Se è stato definito un budget di tempo e tutti i dispositivi con questo profilo di accesso devono dividersi il tempo disponibile, attivare l'opzione "Budget comune".
Importante:Un budget comune ha senso solo nei profili di accesso per utenti che accedono a Internet da diversi dispositivi della rete (ad esempio per smartphone, computer e console di un figlio). Questa opzione non è adatta per i gruppi di utenti.
- Attivare l'opzione "Uso dell'accesso ospite bloccato".
- Se si desidera limitare l'accesso a siti web:
- Attivare l'opzione "Filtro di siti web".
- Se si desidera consentire solo l'accesso a determinati siti web, attivare l'opzione "Permetti siti web".
- Se si desidera bloccare determinati siti web, attivare l'opzione "Blocca siti web". È possibile creare una lista per il filtro o anche solo bloccare i siti web segnalati in Germania dalla Centrale Federale di Revisione per i media pericolosi per la gioventù (modulo BPjM).
Importante:Se è stata attivata una lista di filtri, non è possibile accedere direttamente agli indirizzi IP in Internet. Di seguito qua sotto viene spiegato come creare le liste di filtri per siti web. Il modulo BPjM è disponibile solo quando si seleziona Germania come Paese in "Sistema > Regione e lingua".
- Se si desidera bloccare determinati siti web, attivare l'opzione "Blocca siti web". È possibile creare una lista per il filtro o anche solo bloccare i siti web segnalati in Germania dalla Centrale Federale di Revisione per i media pericolosi per la gioventù (modulo BPjM).
- Cliccare su "Applica" per salvare il profilo di accesso.
2 Bloccare dispositivi o assegnare un profilo di accesso
Bloccare i dispositivi che non possono accedere a Internet o assegnare ai dispositivi nella rete locale un profilo di accesso adatto:
Esempio:
Per il proprio figlio è stato impostato il profilo di accesso "Mario". Mario accede a Internet con il suo smartphone, il suo computer e la sua console. Per assicurarsi che il budget di tempo di Mario comprenda tutte le modalità di accesso, assegnare a tutti e tre i dispositivi il profilo di accesso "Mario".
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Internet".
- Cliccare nel menu "Internet" su "Filtri".
- Cliccare per tutti i dispositivi che non devono accedere a Internet su "Bloccare".
- Selezionare per tutti i dispositivi che devono accedere a Internet con o senza limitazioni il profilo di accesso desiderato:
- Cliccare su "Modifica profili di accesso".
- Se il dispositivo è autorizzato ad accedere a Internet senza limitazioni, selezionare nel menu a tendina il profilo di accesso "Illimitato".
- Se il dispositivo può accedere a Internet in modo limitato, selezionare nel menu a tendina uno dei profili di accesso configurati.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
3 Creare le liste di filtri per i siti web
Eseguire questa operazione solo se è stata attivata l'opzione "Filtra siti web" per uno o più profili di accesso e si desidera limitare l'accesso a determinati siti web per uno o più profili di accesso:
4 Configurare impostazioni di sicurezza aggiuntive
Modificare la password del FRITZ!Box
Per evitare che persone non autorizzate accedano al FRITZ!Box con la password che si trova alla base del dispositivo e ne modifichino le impostazioni, configurare una nuova password:
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Sistema".
- Cliccare nel menu "Sistema" su "Utenti FRITZ!Box".
- Cliccare di fianco all'utente con la password FRITZ!Box (ad esempio "fritz1234") sul pulsante
(Modifica).
- Inserire una password individuale che sia sufficientemente sicura. Non utilizzare una password che viene già utilizzata per altri servizi, come per un account e-mail, Amazon, Facebook o Google.
Nota:Tenere la password al sicuro! L'accesso all'interfaccia utente è possibile solo dopo aver inserito la password.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
Adattare il profilo di accesso "Standard"
Per garantire che le restrizioni di accesso vengano applicate automaticamente anche a nuovi dispositivi nella rete locale, bloccare l'utilizzo di Internet per il profilo di accesso "Standard":
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Internet".
- Cliccare nel menu "Internet" su "Filtri".
- Cliccare sulla scheda di registro "Profili di accesso" e poi sul pulsante
(Modifica) per il profilo "Standard".
- Attivare nella sezione "Limitazione temporale" l'opzione "mai".
- Attivare l'opzione "Uso dell'accesso ospite bloccato".
- Cliccare su "Applica" per salvare il profilo di accesso.
La configurazione della gestione degli accessi è ora completata.
Nota:È possibile visualizzare le limitazioni che valgono per un dispositivo accedendo dal dispositivo alla pagina http://fritz.box.