Banca dati informativa
AVM Content
- FRITZ!Box 7690
- FRITZ!Box 7590 AX
- FRITZ!Box 7590
- FRITZ!Box 7583
- FRITZ!Box 7583 VDSL
- FRITZ!Box 7560
- FRITZ!Box 7530 AX
- FRITZ!Box 7530
- FRITZ!Box 7520
- FRITZ!Box 7510
- FRITZ!Box 7490
- FRITZ!Box 6890 LTE
- FRITZ!Box 6850 5G
- FRITZ!Box 6690 Cable
- FRITZ!Box 6670 Cable
- FRITZ!Box 6660 Cable
Una stampante USB non viene riconosciuta o viene riconosciuta occasionalmente dal FRITZ!Box
Una stampante USB collegata al FRITZ!Box non viene riconosciuta o viene riconosciuta occasionalmente dal FRITZ!Box. In questa situazione, la stampante non viene mostrata nell'interfaccia utente del FRITZ!Box in "Rete locale > USB / Memorie > Panoramica dispositivi".
Se la stampante viene spesso riconosciuta di nuovo, tra gli eventi del FRITZ!Box appare più volte il messaggio "Dispositivo USB xxx, classe 'USB x.x (full-speed) printer', connesso".
Eseguire le operazioni qui descritte una dopo l'altra. Verificare al termine di ogni operazione se il problema è stato risolto.
1 Riavviare il FRITZ!Box
- Staccare il FRITZ!Box dalla corrente per 5 secondi.
Nota:Le impostazioni del FRITZ!Box restano memorizzate. Il riavvio richiede circa 2 minuti. Nel frattempo non è possibile accedere al FRITZ!Box.
2 Installare il FRITZ!OS attuale
- Installare sul FRITZ!Box il FRITZ!OS attuale.
3 Collegare la stampante direttamente al FRITZ!Box
Eseguire questa operazione solo nel caso in cui la stampante sia collegata al FRITZ!Box tramite un hub USB:
- Testare la stampante collegandola direttamente al FRITZ!Box, ovvero senza hub USB.
- Se la stampante viene ora riconosciuta, l'hub USB è difettoso oppure non supporta la stampante collegata.
4 Testare un altro cavo
È possibile che la stampante sia collegata al FRITZ!Box con un cavo USB troppo lungo o sbagliato:
- Collegare la stampante al FRITZ!Box con un cavo USB possibilmente corto e di buona qualità.
5 Modalità di utilizzo non supportata dalla stampante multifunzione
Le stampanti multifunzione (dispositivi con funzioni di stampante, scanner e fax) che vengono collegate al FRITZ!Box tramite cavo USB si registrano sul FRITZ!Box più volte con classi di dispositivi diverse. In funzione di stampante di rete collegata tramite cavo USB, non tutte le funzioni di una stampante di questo tipo possono essere utilizzate:
- Se la stampante dispone di una porta USB o di un modulo wireless, collegare la stampante via cavo di rete o via Wi-Fi e configurarla come stampante di rete.
- Se la stampante non dispone di una porta LAN o di un modulo wireless, collegare la stampante tramite cavo USB e il programma FRITZ!Box USB Remote Connection.
6 Verificare la funzionalità della stampante
- Testare la stampante collegandola a una porta USB del proprio computer.
- Se il computer non riconosce la stampante, la stampante o il cavo USB è difettoso. Rivolgersi in questo caso al produttore.