Consigliaci su:
Vai alla banca dati informativa

Impossibile utilizzare il DNSSEC locale tramite il FRITZ!Box

Le richieste DNS non vengono risolte tramite il FRITZ!Box se i dispositivi utilizzano la convalida DNSSEC (ovvero un controllo di autenticità delle voci DNS per un dominio).

Il problema riguarda sia i propri server DNS della rete locale (ad esempio Pi-hole, Bind9), che vengono annunciati tramite il server DHCP del FRITZ!Box, sia i connettori degli studi medici e delle farmacie.

DNSSEC locale non supportato

A causa di un errore in FRITZ!OS 7.56/57, non è possibile utilizzare la convalida DNSSEC per le richieste DNS tramite il FRITZ!Box. Correggeremo questo errore in un prossimo aggiornamento FRITZ!OS.

Nota:È possibile farsi informare su un nuovo aggiornamento con una mail del servizio Push. Inoltre, è possibile configurare il FRITZ!Box in modo che il nuovo aggiornamento venga installato automaticamente. È possibile attivare queste opzioni nell'interfaccia utente in "Sistema > Servizio Push" oppure in "Sistema > Aggiornamento > Aggiornamento automatico".

Workaround

  1. Inserire i server DNS del proprio provider Internet o altri server DNS pubblici (ad esempio da Cloudflare 1.1.1.1 e 1.0.0.1) nel server DNS gestito localmente o nel connettore. Se si utilizza un server DNS locale, in alternativa è possibile disattivare il DNSSEC nel server DNS.

    Importante:Le modifiche ai connettori negli studi medici o nelle farmacie devono essere effettuate solo in consultazione con il fornitore del servizio in loco.