Banca dati informativa
AVM Content
Le chiamate verso il numero analogico di rete fissa vengono segnalate in ritardo
Le chiamate verso il numero analogico di rete fissa vengono segnalate in ritardo. I chiamanti sentono più volte il segnale di libero prima che la chiamata venga segnalata dallo squillo del telefono o dal LED Fixed Line del FRITZ!Box.
Eseguire le operazioni qui descritte una dopo l'altra. Verificare al termine di ogni operazione se il problema è stato risolto.
1 Determinare la durata del ritardo
- Verificare quanto tempo passa tra il primo tono di libero che sente il chiamante e l'accendersi del LED Fixed Line sul FRITZ!Box.
- Se passano al massimo quattro secondi, il ritardo è per motivi tecnici normale e non si tratta di un errore.
2 Disattivare il supporto di SMS e MMS nel telefono
Il telefono reagisce più velocemente alle chiamate se viene disattivato il supporto di SMS e MMS:
- Disattivare nel telefono collegato al FRITZ!Box il supporto di SMS e MMS. Per informazioni sulla configurazione rivolgersi al produttore del dispositivo, consultando ad esempio il manuale.
3 Far attivare il servizio CLIP dal provider
Il FRITZ!Box segnala prima le chiamate in entrata se il provider ha attivato CLIP per la connessione. Eseguire questa operazione solo se per le chiamate in entrata i numeri di telefono non vengono mostrati sul display del telefono:
- Far attivare dal proprio provider di telefonia il servizio "Visualizzazione del numero del chiamante (CLIP)" per la propria connessione di rete fissa.
ATTENZIONE!Per l'attivazione potrebbero essere applicati dei costi. Per informazioni sulle condizioni applicate, rivolgersi al proprio provider di telefonia!
4 Collegare tutti i telefoni e i dispositivi di telefonia al FRITZ!Box
- Rimuovere tutti i dispositivi di telefonia, i cavi e altre prese telefoniche dalla prima presa telefonica (presa telefonica principale) della casa.
Importante:Se alla prima presa telefonica, oltre al filtro DSL, sono collegati anche altri dispositivi o cavi, la connessione DSL o telefonica può essere disturbata.
- Collegare alla prima presa telefonica solo il filtro DSL ricevuto dal provider DSL: inserire il cavo nella presa per la linea del filtro DSL e l'altra estremità nella presa per il telefono della presa telefonica (vedi figura).
Fig.: Collegamento del filtro DSL (a sinistra) con la presa telefonica (a destra)
- Collegare tutti i terminali analogici al FRITZ!Box.
5 Escludere un altro dispositivo come fonte di interferenza
Può accadere che si verifichino delle interferenze dovute a un dispositivo collegato al FRITZ!Box oppure alla rete elettrica. Eseguire quindi il seguente test:
- Staccare tutti i dispositivi e tutti i cavi collegati alle porte LAN e USB del FRITZ!Box. Nel caso in cui non sia collegato nessun dispositivo, collegare un computer a una porta LAN del FRITZ!Box.
- Nel caso in cui non si riscontri nuovamente lo stesso errore, un dispositivo provoca delle interferenze nel FRITZ!Box, oppure il computer devia l'interferenza dal FRITZ!Box. In genere è possibile eliminare l'interferenza con una delle seguenti operazioni:
- Collegare il FRITZ!Box e tutti i dispositivi collegati alla stessa presa elettrica tramite una presa multipla.
- Testare diverse prese elettriche e prese multiple.
- Utilizzare un cavo di rete UTP per collegare i dispositivi alle porte LAN del FRITZ!Box. A differenza dei cavi di rete STP, ad esempio il cavo di rete in dotazione, i cavi di rete UTP non hanno la conduzione a terra e non trasmettono quindi interferenze al FRITZ!Box.
Importante:Se si riscontra l'errore con un adattatore FRITZ!Powerline, utilizzare il cavo di rete UTP fornito in dotazione con l'adattatore FRITZ!Powerline.
- Nel caso in cui l'interferenza provenga da un dispositivo collegato alla porta USB del FRITZ!Box, collegare questo dispositivo direttamente a una porta USB del computer e non al FRITZ!Box.
6 Scambiare i fili sulla prima presa telefonica
L'errore può verificarsi su una linea fissa analogica se i fili che entrano nella presa telefonica del proprio provider sono invertiti/scambiati:
- Scambiare entrambi i cavi che entrano nella prima presa telefonica (presa telefonica principale) dal provider a casa. I due fili da scambiare si trovano quando la presa telefonica è avvitata; a seconda del tipo di presa, di solito si trova sulla striscia di contatto superiore all'estrema sinistra. I contatti sono etichettati come 1 e 2 o come 1a e 1b.
Se le chiamate in entrata vengono ancora segnalate in ritardo, questo non è causato dal FRITZ!Box, ma da un'altra componente (ad esempio, telefono, cavo, corrente elettrica).