Banca dati informativa
AVM Content
- FRITZ!Box 7690
- FRITZ!Box 7590 AX
- FRITZ!Box 7590
- FRITZ!Box 7583
- FRITZ!Box 7583 VDSL
- FRITZ!Box 7560
- FRITZ!Box 7530 AX
- FRITZ!Box 7530
- FRITZ!Box 7510
- FRITZ!Box 7490
- FRITZ!Box 6890 LTE
- FRITZ!Box 6860 5G
- FRITZ!Box 6850 5G
- FRITZ!Box 6850 LTE
- FRITZ!Box 6690 Cable
- FRITZ!Box 6670 Cable
- FRITZ!Box 6660 Cable
- FRITZ!Box 6591 Cable
Utilizzare una termovalvola FRITZ!
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.
1 Registrare una termovalvola FRITZ!
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Smart Home".
- Cliccare nel menu "Smart Home" su "Dispositivi e gruppi".
- Cliccare su "Registrare un dispositivo Smart Home FRITZ!" e selezionare l'opzione desiderata.
- Premere entro 2 minuti il tasto "MENU" sulla termovalvola.
- Sul FRITZ!DECT 302 e FRITZ!Smart Thermo 302: selezionare
(avvio registrazione) nel menu sulla termovalvola e premere infine il tasto "OK".
Importante:Premere il tasto accanto a "OK", non "OK" sul display.
Una volta terminata la registrazione, sul display viene mostrato il simbolo per segnalare la connessione radio esistente. - Sul FRITZ!DECT 301: selezionare nel menu sulla termovalvola la voce "Anmeldung" ("Registrazione") e premere infine il tasto "OK". Sul display viene mostrato il messaggio "Anmeldung war erfolgreich" ("La registrazione è andata a buon fine").
- Sul FRITZ!DECT 300: selezionare nel menu la voce "FUNK", attendere fino a quando sul display lampeggia "SUCH" e premere quindi il tasto "OK".
- Sul FRITZ!DECT 302 e FRITZ!Smart Thermo 302: selezionare
La connessione DECT è stabilita non appena sul display della termovalvola il simbolo dell'antenna radio resta acceso a luce fissa.
2 Installare sul radiatore e regolare la corsa valvola
La termovalvola viene prima installata sul radiatore e deve essere successivamente regolata alla corsa valvola della termovalvola:
- Rimuovere il termostato dal calorifero.
- Se necessario, installare l'adattatore adatto.
- Installare la termovalvola.
- Seguire le istruzioni sul display per regolare la termovalvola alla corsa valvola. La regolazione della valvola risulta completa in modo corretto non appena sul display viene mostrata la temperatura.
3 Configurare la termovalvola
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Smart Home".
- Cliccare nel menu "Smart Home" su "Dispositivi e gruppi".
- Cliccare sul pulsante
(Modifica) per la rispettiva termovalvola.
- Effettuare le impostazioni desiderate.
- Attivare l'opzione "Servizio Push attivo", in modo da ricevere una e-mail in caso di batteria quasi scarica, connessione radio interrotta o anomalie della termovalvola.
NotaPer ulteriori informazioni sulla configurazione del servizio Push consultare questa guida.
- Cliccare su "Applica" oppure su "OK" per salvare le impostazioni.
Per risparmiare energia e ridurre al minimo le radiazioni DECT, le termovalvole comunicano con il FRITZ!Box solo a determinati intervalli di tempo. È quindi possibile che le impostazioni modificate vengano trasferite alla termovalvola FRITZ!DECT 302 o FRITZ!Smart Thermo 302 solo dopo circa tre minuti. Durante la modalità vacanza e nella fase in cui il riscaldamento è spento, la trasmissione può durare fino a 60 minuti. Premendo un qualsiasi pulsante sulla termovalvola è possibile far avviare la trasmissione immediata delle impostazioni.
La termovalvola è ora configurata e può essere attivata/disattivata e gestita nella rete locale e da remoto via Internet.