Banca dati informativa
AVM Content
- FRITZ!Box 7690
- FRITZ!Box 7590
- FRITZ!Box 7583
- FRITZ!Box 7583 VDSL
- FRITZ!Box 7530 AX
- FRITZ!Box 7530
- FRITZ!Box 7520
- FRITZ!Box 7510
- FRITZ!Box 7490
- FRITZ!Box 6890 LTE
- FRITZ!Box 6860 5G
- FRITZ!Box 6850 5G
- FRITZ!Box 6850 LTE
- FRITZ!Box 6690 Cable
- FRITZ!Box 6670 Cable
- FRITZ!Box 6660 Cable
Utilizzare il rilevamento di finestre aperte per termovalvole FRITZ!
Per risparmiare energia, il rilevamento di finestre aperte delle termovalvole FRITZ!, ad esempio FRITZ!Smart Thermo 302, chiude la valvola di riscaldamento quando l'ambiente è ventilato. È sempre attivo per ogni singola termovalvola, anche quando si utilizza ad esempio una presa FRITZ! come sensore di temperatura esterno.
Inoltre, per il rilevamento di finestre aperte è possibile utilizzare anche il sensore per porte/finestre FRITZ!Smart Control 350 in combinazione con le termovalvole FRITZ!. Finché il sensore per porte/finestre del segnala la finestra come "aperta", la termovalvola chiude la valvola.
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.
1 Come funzione il rilevamento di finestre aperte
Il rilevamento di finestre aperte della termovalvola chiude la valvola di riscaldamento quando la termovalvola misura una caduta di temperatura di 1,1 gradi entro 2 minuti. È possibile aumentare questa sensibilità nel FRITZ!Box a 0,7 gradi o abbassarla a 1,9 gradi. La durata della chiusura della valvola è impostata su 10 minuti nelle impostazioni di fabbrica. È possibile impostare la durata nell'interfaccia utente del FRITZ!Box.
Non appena la valvola viene chiusa, sul display della termovalvola viene visualizzato il tempo che manca al termine del rilevamento di finestre aperte e in alcuni modelli anche il il simbolo di un cristallo di neve.
A causa di svariate condizioni strutturali e termiche, può accadere che la termovalvola non registri sufficientemente la caduta di temperatura. In questo caso è possibile impostare valori diversi per la sensibilità del rilevamento di finestre aperte nel FRITZ!Box. Se la funzione non può essere attivata automaticamente modificando questi valori, è semplicemente possibile attivare manualmente il rilevamento di finestre aperte sulla termovalvola.
Se le proprie termovalvole sono state organizzate in gruppi, il rilevamento di finestre aperte verrà attivato su tutte le termovalvole di questo gruppo non appena la funzione viene attivata automaticamente o manualmente su una singola termovalvola del gruppo.
2 Impostare la sensibilità e il tempo di ventilazione
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Smart Home".
- Cliccare nel menu "Smart Home" su "Dispositivi e gruppi".
- Cliccare sul pulsante
(Modifica) per la termovalvola che si desidera configurare.
- Impostare in "Rilevamento di finestre aperte" la "Sensibilità" con cui la termovalvola deve reagire in caso di abbassamento della temperatura e attivare automaticamente il rilevamento di finestre aperte:
- Cliccare su "alta" per attivare la funzione quando la temperatura scende di 0,7 gradi.
- Cliccare su "media" per attivare la funzione quando la temperatura scende di 1,1 gradi.
- Cliccare su "bassa" per attivare la funzione quando la temperatura scende di 1,9 gradi.
- Inserire nel campo "Valvola chiusa per" il numero di minuti in cui la ventola deve restare chiusa. È possibile inserire un valore compreso tra 1-120 minuti. Ad esempio, se solitamente il bagno viene arieggiato per 20 minuti, inserire "20". Una volta trascorso il tempo inserito, la termovalvola funzionerà come al solito.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
3 Attivare il rilevamento di finestre aperte sulla termovalvola manualmente
Se il rilevamento automatico di finestre aperte non può essere attivato automaticamente a causa delle circostanze esistenti, è possibile attivare manualmente il rilevamento di finestre aperte:
- Premere sulla termovalvola il tasto
(rilevamento di finestre aperte) oppure tenere premuto per 2 secondi il tasto
(rilevamento di finestre aperte). La ventola si chiude ora per il periodo di tempo configurato nel FRITZ!Box.
- È possibile modificare il periodo in qualsiasi momento premendo il pulsante più o meno sulla termovalvola. Sul display della termovalvola viene mostrata la durata.
- Se si desidera riscaldare nuovamente prima della scadenza della durata configurata, premere sulla termovalvola il tasto
(rilevamento di finestre aperte) oppure tenere premuto per 2 secondi il tasto
(rilevamento di finestre aperte) per tornare al timer normale, oppure utilizzare la funzione Boost.
4 Utilizzare un sensore per porte/finestre FRITZ! per il rilevamento di finestre aperte
Per il rilevamento di finestre aperte è anche possibile utilizzare il sensore per porte/finestre FRITZ!. Finché il sensore per porte/finestre, ad esempio FRITZ!Smart Control 350, segnala la finestra come "aperta", la termovalvola chiude la valvola. Sul display della termovalvola viene mostrato quindi il simbolo e la funzione antigelo è attiva:
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Smart Home".
- Cliccare nel menu "Smart Home" su "Dispositivi e gruppi".
- Cliccare sul pulsante
(Modifica) per il sensore per porte/finestre.
- Selezionare sotto "Rilevamento di finestre aperte per una termovalvola" la termovalvola desiderata.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
Per risparmiare energia e ridurre al minimo le radiazioni DECT, le termovalvole FRITZ! comunicano con il FRITZ!Box solo a determinati intervalli di tempo. Pertanto, è possibile che il movimento della porta o della finestra rilevato dal sensore per porte/finestre FRITZ! venga trasmesso alla termovalvola dopo circa tre minuti, causando un ritardo nella reazione della termovalvola.