Banca dati informativa
AVM Content
- FRITZ!Box 7590 AX
- FRITZ!Box 7590
- FRITZ!Box 7583
- FRITZ!Box 7583 VDSL
- FRITZ!Box 7560
- FRITZ!Box 7530 AX
- FRITZ!Box 7530
- FRITZ!Box 7520
- FRITZ!Box 7510
- FRITZ!Box 7490
- FRITZ!Box 6890 LTE
- FRITZ!Box 6860 5G
- FRITZ!Box 6850 5G
- FRITZ!Box 6850 LTE
- FRITZ!Box 6820 LTE
- FRITZ!Box 6690 Cable
- FRITZ!Box 6670 Cable
È possibile utilizzare MyFRITZ! a una connessione Internet con IPv6 /DS Lite?
È possibile utilizzare il servizio MyFRITZ! indipendentemente dal protocollo IP impiegato. Anche se il FRITZ!Box è collegato a una connessione Internet con la nuova versione 6 del protocollo Internet (IPv6) o con la procedura DS Lite ("Dual Stack Lite"), è possibile accedere, ad esempio con un browser o tramite MyFRITZ!App, al FRITZ!Box da Internet.
Per l'accesso da Internet tramite MyFRITZ! inoltre deve essere utilizzato sempre lo stesso protocollo IP con cui il FRITZ!Box è connesso a Internet. Se il FRITZ!Box viene utilizzato a una connessione Internet IPv6 o DS Lite, l'accesso al FRITZ!Box deve avvenire attraverso IPv6. Tramite IPv4 l'accesso al FRITZ!Box non è possibile.
Poiché non con tutte le connessioni Internet è possibile una connettività IPv6 (ad esempio, con alcune reti mobili e hotspot Wi-Fi), testare sul rispettivo dispositivo della rete (ad esempio, computer, smartphone, tablet) la connettività IPv6 aprendo www.test-ipv6.com oppure www.ipv6-test.com. Solo nel caso in cui sia disponibile una connettività IPv6, sarà possibile accedere al FRITZ!Box.
Esempio:
Uno smartphone utilizza una connessione di rete mobile senza connettività IPv6. In questo caso, non è possibile accedere al FRITZ!Box.
Un computer è collegato con un accesso Internet IPv6. L'accesso tramite IPv6 a dispositivi compatibili con IPv6 nella rete locale del FRITZ!Box è in questo caso possibile. Tramite IPv4 non è tuttavia possibile accedere alla rete locale.