Banca dati informativa
AVM Content
- FRITZ!Box 7590 AX
- FRITZ!Box 7590
- FRITZ!Box 7583
- FRITZ!Box 7583 VDSL
- FRITZ!Box 7560
- FRITZ!Box 7530 AX
- FRITZ!Box 7530
- FRITZ!Box 7520
- FRITZ!Box 7510
- FRITZ!Box 7490
- FRITZ!Box 6890 LTE
- FRITZ!Box 6860 5G
- FRITZ!Box 6850 5G
- FRITZ!Box 6850 LTE
- FRITZ!Box 6820 LTE
- FRITZ!Box 6690 Cable
- FRITZ!Box 6670 Cable
- FRITZ!Box 6660 Cable
Non è possibile accedere a Internet tramite una connessione VPN
Sebbene la connessione VPN con il FRITZ!Box sia stata stabilita, non si riesce ad accedere a Internet tramite la connessione. Il dispositivo, con una connessione VPN esistente, non riesce ad accedere completamente a Internet oppure continua a inviare le sue richieste Internet direttamente in Internet e non attraverso la connessione VPN con il FRITZ!Box.
Eseguire le operazioni qui descritte una dopo l'altra. Verificare al termine di ogni operazione se il problema è stato risolto.
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.
1 Riavviare il FRITZ!Box
È probabile che la connessione VPN non possa stabilirsi temporaneamente in modo corretto a causa di un errore del FRITZ!Box oppure della connessione Internet. Riavviare pertanto il FRITZ!Box, in modo che il firewall del FRITZ!Box venga reinizializzato e la connessione Internet venga stabilita nuovamente:
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Sistema".
- Cliccare nel menu "Sistema" su "Backup".
- Cliccare sulla scheda di registro "Riavvio".
- Cliccare sul pulsante "Riavvia".
2 Adattare le impostazioni VPN del FRITZ!Box
Se sono state connesse due reti FRITZ!Box tramite IPSec (accoppiamento LAN-LAN), è necessario attivare l'opzione "Inviare tutto il traffico di rete tramite la connessione VPN", in modo che le richieste di Internet vengano inoltrate al FRITZ!Box remoto:
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Internet".
- Cliccare nel menu "Internet" su "Abilitazioni".
- Cliccare sulla scheda di registro "VPN (IPSec)".
- Cliccare sul pulsante
(Modifica) per la rispettiva connessione VPN.
- Inserire nel campo "Password VPN (Preshared Key)" la password necessaria per stabilire la connessione VPN.
- Cliccare su "Impostazioni avanzate del traffico di rete".
- Attivare l'opzione "Inviare tutto il traffico di rete tramite la connessione VPN".
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni e, se richiesto, confermare che la procedura possa essere eseguita sul FRITZ!Box. La connessione Internet verrà interrotta brevemente e ristabilita in seguito automaticamente.
3 Consentire l'accesso a Internet nel parental control
Se sono state collegate due reti tramite VPN (accoppiamento LAN-LAN), l'accesso a Internet del dispositivo non deve essere limitato dal parental control di uno dei FRITZ!Box coinvolti. Assicurarsi pertanto che il dispositivo possa accedere a Internet senza limitazioni:
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Internet".
- Cliccare nel menu "Internet" su "Filtri".
- Cliccare sulla scheda di registro "Parental control".
- Controllare se il dispositivo che deve accedere a Internet tramite la connessione VPN è visualizzato nell'elenco dei dispositivi della rete locale.
- Se il dispositivo viene visualizzato, cliccare su "Modifica profili di accesso" e selezionare il profilo di accesso "Senza limitazioni" per il dispositivo o configurare il profilo di accesso utilizzato dal dispositivo per consentirgli di accedere a Internet.
- Se il dispositivo non viene visualizzato, significa che il dispositivo sta utilizzando il profilo di accesso "Standard". Configurare il profilo di accesso "Standard" in modo che il dispositivo possa accedere a Internet senza limitazioni.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
4 Cancellare la connessione VPN e configurarla nuovamente
Se non è ancora possibile accedere a Internet tramite la connessione VPN, la connessione VPN è stata configurata in modo errato, ad esempio a causa di errori di battitura, di un indirizzo MyFRITZ! errato o di errori nella modifica dei file di impostazione.
- Cancellare la connessione VPN sul dispositivo e nell'interfaccia utente del FRITZ!Box.
- Configurare nuovamente la connessione VPN nel FRITZ!Box. A tale scopo, procedere come descritto nelle apposite guide:
- Configurare una VPN WireGuard al FRITZ!Box su uno smartphone o tablet
- Configurare una VPN WireGuard al FRITZ!Box su un computer
- Configurare una VPN IPSec al FRITZ!Box con Android
- Configurare una VPN IPSec al FRITZ!Box con iPhone o iPad
- Configurare una VPN IPSec al FRITZ!Box con Windows
- Configurare una VPN IPSec al FRITZ!Box con macOS
- Configurare una VPN IPSec al FRITZ!Box con Linux