Banca dati informativa
AVM Content
- FRITZ!Box 7690
- FRITZ!Box 7590 AX
- FRITZ!Box 7590
- FRITZ!Box 7583
- FRITZ!Box 7583 VDSL
- FRITZ!Box 7530 AX
- FRITZ!Box 7530
- FRITZ!Box 7520
- FRITZ!Box 7510
- FRITZ!Box 7490
- FRITZ!Box 6890 LTE
- FRITZ!Box 6860 5G
- FRITZ!Box 6850 5G
- FRITZ!Box 6850 LTE
- FRITZ!Box 6690 Cable
- FRITZ!Box 6670 Cable
Utilizzare il rilevamento di finestre aperte con un FRITZ!DECT 350
Per risparmiare energia, è possibile utilizzare il sensore per porte/finestre FRITZ!DECT 350 per il rilevamento di finestre aperte in combinazione con le termovalvole FRITZ!. Finché il sensore per porte/finestre del segnala la finestra come "aperta", la termovalvola chiude la valvola. Sul display della termovalvola viene mostrato quindi il simbolo e la funzione antigelo è attiva.
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.
1 Utilizzare un sensore per porte/finestre FRITZ! per il rilevamento di finestre aperte
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Smart Home".
- Cliccare nel menu "Smart Home" su "Dispositivi e gruppi".
- Cliccare sul pulsante
(Modifica) per la termovalvola che si desidera regolare tramite il sensore per porte/finestre. Se è installato FRITZ!OS 8, cliccare sul pulsante
(Modifica) per il sensore per porte/finestre.
- Selezionare sotto "Rilevamento di finestre aperte per una termovalvola" la termovalvola desiderata.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
Per risparmiare energia e ridurre al minimo le radiazioni DECT, le termovalvole FRITZ! comunicano con il FRITZ!Box solo a determinati intervalli di tempo. Pertanto, è possibile che il movimento della porta o della finestra rilevato dal sensore per porte/finestre FRITZ! venga trasmesso alla termovalvola dopo circa tre minuti, causando un ritardo nella reazione della termovalvola.