Banca dati informativa
AVM Content
- FRITZ!Box 7690
- FRITZ!Box 7590 AX
- FRITZ!Box 7590
- FRITZ!Box 7583
- FRITZ!Box 7583 VDSL
- FRITZ!Box 7560
- FRITZ!Box 7530 AX
- FRITZ!Box 7530
- FRITZ!Box 7520
- FRITZ!Box 7510
- FRITZ!Box 7490
- FRITZ!Box 6890 LTE
- FRITZ!Box 6860 5G
- FRITZ!Box 6850 5G
- FRITZ!Box 6850 LTE
- FRITZ!Box 6820 LTE
- FRITZ!Box 6690 Cable
- FRITZ!Box 6670 Cable
Proteggere il FRITZ!Repeater

Non solo computer, smartphone e dispositivi Smart Home, ma anche i router Internet sono presi sempre più di mira dagli hacker.
Per evitare ciò, il FRITZ!Repeater è già protetto alle impostazioni di fabbrica con una password e una chiave di rete Wi-Fi che sono individuali.
Quando è configurato come router Internet, tutti i dispositivi connessi al FRITZ!Repeater sono completamente protetti dagli attacchi provenienti da Internet grazie al firewall integrato.
Per garantire la massima protezione del FRITZ!Repeater quando è utilizzato come router Internet, tenere conto delle seguenti istruzioni di sicurezza e, se necessario, regolare le impostazioni del FRITZ!Repeater.
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Repeater.
1 Installare il FRITZ!OS attuale
Gli aggiornamenti regolari di FRITZ!OS costituiscono una parte importante del nostro concetto di sicurezza. Dal momento che i metodi di attacco utilizzati dagli hacker sono in continua evoluzione, l'utilizzo dell'ultima versione di FRITZ!OS è indispensabile per una massima sicurezza, in modo da prevenire in modo affidabile eventuali nuove minacce:
- Installare sul FRITZ!Repeater il FRITZ!OS attuale.
2 Modificare la password del FRITZ!Repeater
Per evitare che persone non autorizzate accedano al FRITZ!Repeater con la password che si trova alla base del dispositivo e ne modifichino le impostazioni, configurare una nuova password:
3 Configurare la rete Wi-Fi in modo sicuro
Se il FRITZ!Repeater si trova in una posizione che è accessibile a persone non autorizzate, impostare nel FRITZ!Repeater una nuova chiave di rete Wi-Fi e disattivare WPS (Wi-Fi Protected Setup). In questo modo, le persone non autorizzate non possono collegarsi via Wi-Fi al FRITZ!Repeater tramite la chiave di rete Wi-Fi o premendo un tasto.
Modifica della chiave di rete Wi-Fi
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Repeater su "Wi-Fi".
- Cliccare nel menu "Wi-Fi" su "Sicurezza".
- Cliccare sulla scheda di registro "Crittografia".
- Attivare l'opzione "Crittografia WPA (massima sicurezza)".
- Inserire nel campo "Chiave di rete Wi-Fi" una nuova password. Utilizzare cifre, lettere e altri caratteri, alternando maiuscole e minuscole.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
Disattivare WPS
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Repeater su "Wi-Fi".
- Cliccare nel menu "Wi-Fi" su "Sicurezza".
- Cliccare sulla scheda di registro "Connessione rapida - WPS".
- Disattivare l'opzione "Metodo Push Button attivo".
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
4 Configurare l'accesso Internet in modo sicuro
Se nel FRITZ!Repeater sono state configurate abilitazioni per l'accesso via Internet al FRITZ!Repeater o ai dispositivi nella rete locale, consigliamo di verificare le seguenti impostazioni:
Usare dati di accesso individuali
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Repeater su "Sistema".
- Cliccare nel menu "Sistema" su "Utenti FRITZ!Repeater".
- Configurare per gli utenti nomi utente individuali. Non utilizzare nomi utente facili da indovinare, come ad esempio admin, guest, fritzbox, remote o user.
- Configurare per gli utenti nomi utente individuali. Non utilizzare password che vengono già utilizzate per altri servizi, come per un account e-mail, Amazon, Facebook o Google.
Nota:Per informazioni su password sicure, consultare ad esempio la nostra guida Come scegliere una password sicura. Un gestore di password come https://bitwarden.com/Bitwarden o https://keepass.info/KeePass può aiutare ad avere una panoramica e generare allo stesso tempo password crittograficamente complesse.
Disattivare i servizi non necessari
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Repeater su "Diagnosi".
- Cliccare nel menu "Diagnosi" su "Sicurezza".
- Verificare nella sezione "Servizi FRITZ!Repeater" quali servizi sono stati configurati nel FRITZ!Repeater per l'accesso da Internet.
- Disattivare i servizi che non vengono più utilizzati.
Nota:Il servizio "Accesso al FRITZ!Repeater da Internet (HTTPS)" è necessario per MyFRITZ!Net.
Utilizzare una porta HTTPS alternativa
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Repeater su "Internet".
- Cliccare nel menu "Internet" su "Abilitazioni".
- Cliccare sulla scheda di registro "Servizi FRITZ!Repeater".
- Inserire nel campo "Porta TCP per HTTPS" una porta non utilizzata e compresa tra 1024 e 65535 al posto della porta standard 443. Risulterà pertanto più difficile per persone non autorizzate determinare se sia in generale possibile accedere al FRITZ!Repeater tramite HTTPS.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.