Consigliaci su:
Vai alla banca dati informativa

Utilizzare una Xbox nella rete locale FRITZ!

È possibile collegare facilmente la propria Xbox alla rete locale del FRITZ!Repeater tramite un cavo di rete o via Wi-Fi, indipendentemente dal fatto che si tratti di Xbox Series X, Xbox Series S, Xbox One o Xbox 360. La Xbox ha quindi accesso a Internet e può collegarsi con i giochi online o essere utilizzata per la chat con Skype.

Le istruzioni di configurazione in questa guida si riferiscono a Xbox Series X con versione del sistema operativo 10.0.19041.5481. Con altre versioni, le specifiche dell'opzione e del percorso potrebbero essere diverse da quelle qui indicate. Per ulteriori informazioni sulla configurazione della Xbox rivolgersi direttamente a Microsoft, consultando ad esempio il Supporto Xbox.

Requisiti / Limitazioni

  • Il FRITZ!Repeater deve essere configurato come router per l'accesso a Internet tramite un modem per fibra ottica o via cavo.

    Nota:Se il FRITZ!Repeater è configurato come Mesh Repeater o in modalità client IP, il server DHCP e il firewall non sono attivi nel FRITZ!Repeater. Rivolgersi in questo caso al produttore del router.

Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Repeater.

1 Attivare il server DHCP del FRITZ!Repeater

Nelle impostazioni di fabbrica, il FRITZ!Repeater assegna automaticamente a tutti i dispositivi le impostazioni IP corrette tramite DHCP. Se è stato disattivato il server DHCP del FRITZ!Repeater, attivarlo nuovamente:

  1. Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Repeater su "Rete locale".
  2. Cliccare nel menu "Rete locale" su "Rete".
  3. Cliccare sulla scheda di registro "Impostazioni di rete".
  4. Cliccare nella sezione "Impostazioni LAN" su "Altre impostazioni" in modo da visualizzare tutte le impostazioni.
  5. Cliccare sul pulsante "Impostazioni IPv4".
  6. Attivare il server DHCP e definire l'intervallo dal quale il FRITZ!Repeater assegna gli indirizzi IP.

    Nota:Nelle impostazioni di fabbrica, il FRITZ!Repeater utilizza l'indirizzo IP 192.168.178.1 (maschera di sottorete 255.255.255.0) e assegna gli indirizzi IP da xxx.20 fino a xxx.200.

  7. Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.

2 Connettere la Xbox alla rete locale

Connettere la Xbox alla rete locale via Wi-Fi o con un cavo di rete:

Collegare la Xbox con un cavo di rete

  1. Connettere la Xbox alla rete locale con un cavo di rete.

Connettere la Xbox via Wi-Fi

  1. Premere il tasto "Menu" sul controller della Xbox.
  2. Navigare nel menu della Xbox fino al proprio avatar e cliccare poi su "Impostazioni".
  3. Cliccare nel menu "Generale" su "Impostazioni di rete".
  4. Cliccare su "Configura rete wireless".
  5. Selezionare il nome della rete Wi-Fi (SSID) del FRITZ!Repeater.
  6. Inserire la chiave di rete Wi-Fi del FRITZ!Repeater e confermare.

    Nota:Se non si conoscono le impostazioni Wi-Fi del FRITZ!Repeater, è possibile determinarle come descritto nella guida Configurare la connessione Wi-Fi con il FRITZ!Repeater.

3 Configurare il FRITZ!Repeater per i giochi online

Contenuto esterno consigliato
Con un clic, si acconsente all'impostazione dei cookie da parte di YouTube sul dispositivo in uso, che possono essere utilizzati anche per analizzare il comportamento degli utenti a fini di ricerca di mercato e marketing. Ulteriori informazioni sull'utilizzo dei cookie da parte di YouTube sono disponibili nell'informativa sui cookie di Google.

Abilitazioni porte per il gaming online | Chiedi a FRITZ! 32

Il firewall del FRITZ!Repeater protegge tutti i dispositivi nella rete locale in modo predefinito dalle connessioni in entrata e dai dati non richiesti da Internet. In questo modo, possono verificarsi problemi con alcuni giochi online (ad esempio, FIFA), dal momento che devono essere raggiungibili da Internet per altri partecipanti.

Se la Xbox mostra "Aperto" come tipo di NAT in "Impostazioni di rete", il FRITZ!Repeater e la Xbox sono già configurati in modo ottimale.

Se la Xbox mostra "Stretto" o "Moderato" come tipo NAT, alcuni servizi o dati necessari alla Xbox vengono bloccati, nella maggior parte dei casi a causa di abilitazioni porte mancanti. Adattare in questo caso le impostazioni del FRITZ!Repeater:

Importante:Per poter essere completamente raggiungibile da Internet, il FRITZ!Repeater necessita di un indirizzo IPv4 pubblico.

Configurare le abilitazioni porte automatiche

Configurare il FRITZ!Repeater per le abilitazioni porte automatiche, in modo che la Xbox possa aprire autonomamente nel FRITZ!Repeater tutte le porte di cui ha bisogno:

  1. Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Repeater su "Rete locale".
  2. Cliccare nel menu "Rete locale" su "Rete".
  3. Cliccare sulla scheda di registro "Connessioni di rete".
  4. Cliccare sul pulsante (Modifica) per il corrispondente dispositivo.
  5. Cliccare sulla scheda di registro "Rete locale".
  6. Attivare l'opzione "Consentire le abilitazioni porte automatiche per questo dispositivo".
  7. Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.

Disattivare il filtro Teredo nel FRITZ!Repeater

  1. Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Repeater su "Internet".
  2. Cliccare nel menu "Internet" su "Filtri".
  3. Cliccare sulla scheda di registro "Liste".
  4. Cliccare su "Impostazioni filtro globali" per visualizzare tutte le impostazioni.
  5. Disattivare l'opzione "Filtro Teredo attivo".
  6. Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.

Configurare le abilitazioni porte statiche

Nel caso in cui i giochi online non dovessero ancora funzionare o dovessero interrompersi, configurare le abilitazioni porte necessarie manualmente:

  1. Configurare nel FRITZ!Repeater le abilitazioni porte statiche per le porte e i protocolli IP utilizzati da Xbox Live (fonte: Supporto Xbox):
    • Porte TCP: 53, 80, 3074
    • Porte UDP: 53, 88, 500, 3074, 3544, 4500
  2. Se il gioco online utilizza anche altre porte oltre a quelle utilizzate da Xbox Live, configurare nel FRITZ!Repeater le abilitazioni porte per queste. Ad esempio, per il videogioco FIFA 23 sono necessarie anche le seguenti abilitazioni porte: (fonte: Port Forward):
    • Porte TCP: 3659
    • Porte UDP: 3659

    Nota:In Internet è possibile trovare in pochi clic liste contenenti le porte utilizzate da altri giochi, come Battlefield, Call of Duty, Starcraft & Co., ad esempio su portforward.com.

Il FRITZ!Repeater è ora configurato completamente per le connessioni in entrata e in uscita tramite Internet. Se alcuni giochi online non funzionano ancora oppure la Xbox mostra sempre "Moderato" come tipo NAT, ciò può essere dovuto al fatto che il FRITZ!Repeater non riceve un indirizzo IPv4 pubblico dal provider Internet.