Consigliaci su:
Vai alla banca dati informativa

Il FRITZ!Repeater segnala "La connessione VPN con [...] è stata chiusa"

La connessione VPN IPSec con il FRITZ!Repeater viene interrotta automaticamente. Negli eventi del FRITZ!Repeater viene visualizzato uno dei seguenti messaggi d'errore:

  • "La connessione VPN con [...] è stata chiusa. Causa: 1 Lifetime expired"
  • "La connessione VPN con [...] è stata chiusa. Causa: 3 IKE server"
  • "La connessione VPN con [...] è stata chiusa. Causa: 4 Decapsulation error"
  • "La connessione VPN con [...] è stata chiusa. Causa: 5 IP address change"
  • "La connessione VPN con [...] è stata chiusa. Causa: 7 Datapipe flush"
  • "La connessione VPN con [...] è stata chiusa. Causa: 8"
  • "La connessione VPN con [...] è stata chiusa. Causa: 9 Dead Peer Detection"
  • "La connessione VPN con [...] è stata chiusa. Causa: 12 SA loss"

Eseguire le operazioni della sezione che descrive l'errore riscontrato.

Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Repeater.

1 L'errore si verifica occasionalmente

Il messaggio viene mostrato dal FRITZ!Repeater quando la connessione VPN è stata interrotta automaticamente. Il motivo dell'interruzione della connessione viene specificato dalla cifra mostrata nella segnalazione:

  • Causa 1: La connessione VPN è stata interrotta dopo un'ora di inattività.
  • Causa 3: La stazione remota VPN ha interrotto la connessione VPN.
  • Causa 4: Non è stato possibile decifrare i dati inviati dalla stazione remota VPN.
  • Causa 5: L'indirizzo IP pubblico del FRITZ!Repeater o della stazione remota VPN è cambiato quando la connessione VPN era attiva, ad esempio dopo un'interruzione della connessione Internet.
  • Causa 7: La stazione remota VPN non è più raggiungibile.
  • Causa 8: La stazione remota VPN ha interrotto la connessione VPN.
  • Causa 9: La stazione remota VPN non è più raggiungibile.
  • Causa 12: Le Security Association (SA) per la connessione VPN non sono più valide, ad esempio a causa di modifiche sulla connessione Internet.

Per le connessioni VPN con uno smartphone oppure con un altro client VPN, è possibile ristabilire la connessione VPN manualmente in qualsiasi momento.

Per le connessioni VPN tra due reti FRITZ! (accoppiamento LAN-LAN) la connessione viene ristabilita automaticamente non appena si accede da una rete all'altra rete. Se la connessione VPN deve rimanere costantemente attiva e ristabilita automaticamente dopo un'interruzione, configurare in entrambe le reti FRITZ! le seguenti impostazioni:

  1. Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box oppure del FRITZ!Repeater su "Internet".
  2. Cliccare nel menu "Internet" su "Abilitazioni".
  3. Cliccare sulla scheda di registro "VPN (IPSec)".
  4. Cliccare sul pulsante (Modifica) per la rispettiva connessione VPN.
  5. Inserire nel campo "Password VPN (Preshared Key)" la password necessaria per stabilire la connessione VPN.
  6. Attivare l'opzione "Mantenere la connessione VPN sempre attiva".
  7. Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni e, se richiesto, confermare che la procedura possa essere eseguita sul FRITZ!Repeater.

2 L'errore si verifica sempre

Se la connessione VPN non può essere stabilita, la causa è dovuta a un errore nelle impostazioni VPN. Errori di questo tipo si verificano di solito direttamente dopo aver configurato la connessione VPN oppure dopo aver modificato i file di configurazione della VPN. Per risolvere un errore di questo genere, configurare nuovamente la connessione VPN.