Banca dati informativa
AVM Content
- FRITZ!Box 7690
- FRITZ!Box 7590 AX
- FRITZ!Box 7590
- FRITZ!Box 7583
- FRITZ!Box 7583 VDSL
- FRITZ!Box 7560
- FRITZ!Box 7530 AX
- FRITZ!Box 7530
- FRITZ!Box 7520
- FRITZ!Box 7510
- FRITZ!Box 7490
- FRITZ!Box 6890 LTE
- FRITZ!Box 6860 5G
- FRITZ!Box 6850 5G
- FRITZ!Box 6850 LTE
- FRITZ!Box 6820 LTE
- FRITZ!Box 6690 Cable
- FRITZ!Box 6670 Cable
Dispositivi sconosciuti nella panoramica della rete Mesh
Il FRITZ!Repeater mostra nella panoramica della rete Mesh tutti i dispositivi connessi al FRITZ!Repeater. La tabella in "Rete locale > Rete" mostra anche tutti i dispositivi che sono già stati collegati al FRITZ!Repeater.
I dispositivi che ottengono le loro informazioni IP dal FRITZ!Repeater tramite DHCP e che comunicano al FRITZ!Repeater il loro nome vengono mostrati con il loro nome host.
I dispositivi che non comunicano al FRITZ!Repeater il proprio nome host, ad esempio gli smartphone Android e i dispositivi con impostazioni IP statiche, vengono elencati di default con il loro indirizzo IP (ad esempio, "PC-192-168-178-20") o, per i dispositivi Powerline, con il loro nome del dispositivo nella rete.
È possibile cancellare nel FRITZ!Repeater i dispositivi che non sono noti o che non vengono più utilizzati. Se il proprio FRITZ!Repeater mostra successivamente ancora dispositivi sconosciuti, è possibile rilevare tramite l'indirizzo MAC dei dispositivi il loro produttore, identificare quindi i dispositivi e denominarli in modo chiaro nel FRITZ!Repeater.
È possibile impedire accessi indesiderati assegnando nuove password, ad esempio per la rete Wi-Fi del proprio FRITZ!Repeater. Informazioni a riguardo si trovano alla fine di questa guida.
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Repeater.
1 Cancellare i dispositivi sconosciuti
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Repeater su "Rete locale".
- Cliccare nel menu "Rete locale" su "Rete".
- Cliccare sulla scheda di registro "Connessioni di rete".
- Cliccare nella sezione "Connessioni non usate" sul pulsante
(Elimina) di fianco al dispositivo che deve essere rimosso.
Nota:In alternativa, è possibile utilizzare il pulsante "Rimuovi tutte le connessioni" sotto la lista dei dispositivi della rete per rimuovere tutti i dispositivi inutilizzati per i quali non sono state configurate impostazioni individuali nel FRITZ!Repeater.
2 Identificare i dispositivi sconosciuti e assegnare loro un nome specifico
Identificare i dispositivi sconosciuti
Se il FRITZ!Repeater mostra nuovamente dispositivi non noti anche dopo aver cancellato i dispositivi sconosciuti, è possibile tentare di identificare tali dispositivi tramite il tipo di accesso e l'orario di connessione. Se ciò non è possibile, è possibile identificare i dispositivi tramite il proprio indirizzo MAC o tramite le informazioni del dispositivo nel FRITZ!Repeater:
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Repeater su "Rete locale".
- Cliccare nel menu "Rete locale" su "Rete".
- Cliccare sulla scheda di registro "Connessioni di rete".
- Cliccare sul pulsante
(Modifica) per il dispositivo sconosciuto.
- Se non è possibile identificare il dispositivo tramite le indicazioni contenute nelle schede di registro "Informazioni generali" e "Rete locale", prendere nota dell'indirizzo MAC del dispositivo, ad esempio 12:34:56:78:9A:BC. Il produttore del dispositivo o della scheda di rete del dispositivo può essere identificato, ad esempio, utilizzando il servizio OUI Lookup Tool di Wireshark.
Nota:Se non è possibile determinare il produttore dell'indirizzo MAC, il dispositivo utilizza un indirizzo MAC casuale (Android) o un indirizzo Wi-Fi privato (Apple iOS).
Assegnare ai dispositivi un nome specifico
Per poter distinguere un dispositivo in qualsiasi momento, una volta identificato con precisione, assegnare al dispositivo un nome univoco nel FRITZ!Repeater:
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Repeater su "Rete locale".
- Cliccare nel menu "Rete locale" su "Mesh".
- Cliccare sul pulsante
(Modifica) corrispondente al dispositivo a cui si deve cambiare il nome.
- Inserire un nome personalizzato di propria scelta nel campo "Name". Il nome non può essere composto solo da cifre.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
3 Suggerimenti per una maggiore sicurezza
In modo da impedire a persone non autorizzate di connettersi al FRITZ!Repeater, tenere conto delle seguenti istruzioni di sicurezza e, se necessario, regolare le impostazioni del proprio FRITZ!Repeater:
Installare il FRITZ!OS attuale
- Installare sul FRITZ!Repeater il FRITZ!OS attuale.
Modificare la password del FRITZ!Repeater
Per evitare che persone non autorizzate accedano al FRITZ!Repeater con la password che si trova alla base del dispositivo e ne modifichino le impostazioni, configurare una nuova password:
Modificare la chiave di rete Wi-Fi
Per impedire a persone non autorizzate di connettersi al FRITZ!Repeater tramite la chiave di rete Wi-Fi alla base del FRITZ!Repeater o una chiave di rete Wi-Fi eventualmente nota, modificare la chiave di rete Wi-Fi e riconfigurare in seguito le connessioni Wi-Fi con il FRITZ!Repeater:
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Repeater su "Wi-Fi".
- Cliccare nel menu "Wi-Fi" su "Sicurezza".
- Cliccare sulla scheda di registro "Crittografia".
- Attivare l'opzione "Crittografia WPA (massima sicurezza)".
- Inserire nel campo "Chiave di rete Wi-Fi" una nuova password. Utilizzare cifre, lettere e altri caratteri, alternando maiuscole e minuscole.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
Disattivare WPS
Per evitare che persone non autorizzate possano connettersi al FRITZ!Repeater via Wi-Fi premendo un tasto, disattivare WPS (Wi-Fi Protected Setup) nel FRITZ!Repeater:
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Repeater su "Wi-Fi".
- Cliccare nel menu "Wi-Fi" su "Sicurezza".
- Cliccare sulla scheda di registro "Connessione rapida - WPS".
- Disattivare l'opzione "Metodo Push Button attivo".
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.