Consigliaci su:
Vai alla banca dati informativa

Accesso a Internet impossibile con una singola applicazione

Una determinata applicazione non riesce ad accedere a Internet tramite l'accesso a Internet del FRITZ!Repeater, anche se altre applicazioni sullo stesso computer oppure dispositivo possono accedere a Internet. Un antivirus non riesce ad esempio a scaricare gli aggiornamenti, un gioco su browser non riesce ad accedere al server del gioco oppure Amazon Fire TV o Netflix non riescono a stabilire una connessione su un server.

L'applicazione mostra eventualmente uno dei seguenti messaggi d'errore:

  • "Il server non risponde."
  • "Impossibile contattare il server."
  • "Non è possibile stabilire una connessione con il server."
  • "L'aggiornamento online è fallito."
  • "Errore di rete durante il download degli aggiornamenti"

Eseguire le operazioni qui descritte una dopo l'altra. Verificare al termine di ogni operazione se il problema è stato risolto.

Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Repeater.

1 Disattivare il filtro per le applicazioni di rete

L'accesso a Internet viene eventualmente limitato alla navigazione e alle e-mail dal filtro per le applicazioni di rete oppure l'applicazione di rete interessata viene bloccata in modo mirato. Ad esempio, l'accesso a Internet per i dispositivi nella rete ospite viene limitato di regola solo alla navigazione e all'invio e ricezione di e-mail.

2 Disattivare il filtro per siti web

L'accesso a Internet viene eventualmente bloccato dal filtro per siti web nel parental control. Se il filtro è attivo, ad esempio, le applicazioni non possono inoltre accedere direttamente agli indirizzi IP in Internet.

  1. Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Repeater su "Internet".
  2. Cliccare nel menu "Internet" su "Filtri".
  3. Cliccare sulla scheda di registro "Profili di accesso".
  4. Cliccare sul pulsante (Modifica) per il corrispondente profilo di accesso.
  5. Disattivare nella sezione "Filtri per siti web" l'opzione "Filtra siti web".
  6. Cliccare su "Applica" per salvare il profilo di accesso.

Se l'applicazione riesce ora ad accedere a Internet, lasciare i filtri disattivati oppure adattare i filtri come descritto nella guida Il FRITZ!Repeater segnala "L'accesso all'indirizzo IP fisso [...] è stato impedito dai filtri per i siti web".

3 Configurare le abilitazioni porte nel FRITZ!Repeater

Eseguire queste operazioni solo nel caso in cui si verifichino nella rete locale dei problemi giocando online oppure per le chat:

Nota:Il firewall del FRITZ!Repeater protegge tutti i dispositivi nella rete locale in modo predefinito dalle connessioni in entrata e dai dati non richiesti da Internet. Solo per alcuni giochi online (ad esempio, Call of Duty) e per alcune funzioni di chat è necessario che i computer e le console siano raggiungibili da altri utenti in Internet.

  1. Se l'applicazione supporta UPnP (Universal Plug and Play) o PCP (Port Control Protocol), configurare il FRITZ!Repeater per le abilitazioni porte automatiche. L'applicazione potrà quindi aprire autonomamente nel FRITZ!Repeater le porte di cui necessita.
  2. Se l'applicazione non supporta UPnP o PCP, configurare nel FRITZ!Repeater le abilitazioni porte statiche per l'applicazione.

4 Configurare il firewall del dispositivo

Un firewall sul dispositivo può impedire che una singola applicazione possa accedere a Internet:

  1. Configurare i firewall del dispositivo secondo le indicazioni del produttore, in modo che l'applicazione interessata possa accedere a Internet senza limitazioni.

L'applicazione non viene ora più bloccata dai filtri Internet del FRITZ!Repeater o da un firewall sul dispositivo. Se l'applicazione non riesce ancora ad accedere a Internet, significa che l'applicazione non è stata configurata correttamente o che c'è un errore nell'applicazione. Il produttore potrebbe essere in grado di fornire ulteriori suggerimenti sulla risoluzione del problema.