Consigliaci su:

Le e-mail del servizio Push non vengono inviate

Sebbene il servizio Push sia stato configurato secondo la nostra guida, il FRITZ!Box non invia alcuna e-mail sullo stato del proprio dispositivo Smart Home. Negli eventi del FRITZ!Box viene visualizzato uno dei seguenti messaggi d'errore:

  • "Non è stato possibile inviare la e-mail. Il server SMTP segnala: [...]"
  • "Non è stato possibile inviare la e-mail: errore TCP."
  • "L'invio di una e-mail è fallito. Motivo: errore di autenticazione."
  • "L'invio di una e-mail è fallito. Motivo: errore TCP."

Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.

Eseguire le operazioni qui descritte una dopo l'altra. Verificare al termine di ogni operazione se il problema è stato risolto.

1 Adattare le impostazioni dell'account e-mail

Molti provider proteggono i propri account e-mail con meccanismi di sicurezza che bloccano l'invio delle mail del servizio Push:

Regolare le impostazioni dell'account Google

  1. Creare una password specifica per le app per il FRITZ!Box e configurarla come password del servizio Push.

Regolare le impostazioni dell'account Apple

  1. Se per il proprio account Apple è stata attivata l'autenticazione a due fattori, generare una password specifica per le app per il FRITZ!Box e configurarla come password per il servizio Push.

Regolare le impostazioni dell'account Yahoo

  1. Creare una nuova password per app per il FRITZ!Box e configurarla come password per il servizio Push.

2 Attivare nell'account e-mail l'invio di e-mail

Con alcuni provider, l'invio di e-mail tramite un altro programma è di regola disattivato:

  1. Attivare nel proprio account e-mail l'invio di e-mail per programmi esterni.

    Nota:Con alcuni provider è possibile attivare l'invio nelle impostazioni di ricezione tramite recupero POP3/IMAP.

3 Rivolgersi al provider

Se la e-mail di prova non è stata inviata, i dati del proprio account non sono corretti oppure si verifica un errore. Con alcuni provider di posta elettronica, è ad esempio necessario configurare una password aggiuntiva nel portale clienti o il provider protegge l'account di posta elettronica con ulteriori meccanismi di sicurezza:

  1. Rivolgersi al proprio provider e-mail.